VITA E PENSIERO
4/2003

 


EDITORIALE

 


Il mondo nuovo e l'impronta di Karol


FORUM

 


GHERARDO AMADEI, FERDINANDO CAMON, DUCCIO DEMETRIO, RAFFAELLA IAFRATE, PIERANGELO SEQUERI, FRANCESCA SPECIANI
Emozioni e affetti tra Narciso e il computer
a cura di Eugenia Montagnini
Una società basata sempre più sull'economicità non riesce a cancellare il valore dei sentimenti. Le difficoltà relazionali, i legami familiari e il mondo degli adulti. Come porsi davanti alle nuove esigenze di benessere del corpo e dello spirito?


SCENARI ECONOMICI

 


EDMOND MALINVAUD
Un'etica cristiana per la finanza globale
In economia esistono già molte regole etiche: cosa può dire la Chiesa sulla moralità delle operazioni finanziarie. E sulle esigenze di giustizia da rispettare riguardo ai prestiti ai Paesi emergenti. No ai paradisi fiscali.

GIANCARLO GALLI
Top manager, lo scandalo degli stipendi
Negli anni Settanta la regola era che tra il salario medio di un'impresa e lo stipendio più elevato vi fosse un rapporto di 1 a 20, ora siamo passati da 1 a 200. In America, Germania e Francia corrono ai ripari. E anche in tribunale. Ma in Italia?


SONDAGGI

 


MAURO MAGATTI
Istruzioni per l'uso della "società civile"
Rapporto con la politica, legami territoriali, valori di riferimento: la cosiddetta società civile interpreta se stessa. I risultati di uno studio condotto su un campione di circa 2.200 leader di gruppi, associazioni, movimenti.



FRONTIERE

 


ERNST NOLTE
La lunga marcia dell'islam e il futuro dell'Occidente
L'assalto alle Twin Towers è stata "un'emozione fondamentale collettiva" paragonabile ad altre del Novecento che sono state prodromi delle guerre mondiali. Come vincere la sfida della democrazia: molto dipenderà dalla questione demografica.

FRANCO CARDINI
Ma non viene da Maometto tutto il male del XXI secolo
Lo "scontro di civiltà" prefigurato da Huntington non riguarda soltanto Occidente e islam: il pericolo per gli Usa viene dalla Cina. Ma il vero rischio del nostro futuro è la scomparsa di governi visibili e responsabili.

RENÉ GIRARD
Lo scontro di civiltà? Non è colpa delle religioni
a cura di Roberto Righetto
L'essenza del conflitto fra islam e Occidente è il divario economico e tecnologico, per questo il fondamentalismo potrà essere vinto dalla globalizzazione. Ora l'America faccia una campagna per abolire le armi di distruzione di massa.

PAUL POUPARD
Bakhita l'Africana, una lezione di libertà
L'Africa, la schiavitù, il battesimo e la santità. L'attualità della testimonianza di Bakhita. Nel secolo dei totalitarismi anche l'eredità dei lumi - libertà, uguaglianza, fraternità - ha bisogno di un riferimento trascendente.


DISCUSSIONI

 


GIANANDREA PICCIOLI, ELIO GUERRIERO, FERRUCCIO PARAZZOLI, CESARE CAVALLERI
Cattolici nell'editoria, l'ora del mea culpa?
Anemia della cultura cattolica e superbia della cultura laica: gli steccati sono caduti ma i pregiudizi rimangono. I riflessi sul mondo editoriale italiano, sempre più interessato ai temi religiosi. Intervengono quattro protagonisti.


DIALOGHI

 


FRANCESCO BOTTURI E GIAN ENRICO RUSCONI
La laicità alla prova della democrazia
a cura di Roberto Presilla
Dal dibattito sulla nuova Costituzione europea ai nuovi rapporti fra Stati e religioni fino alle sfide delle biotecnologie: quali valori in una società sempre più secolarizzata. La questione italiana e il peso dell'unificazione nazionale.


INCONTRI

 


MARIO BOTTA
Salviamo le città, sono la nostra storia
a cura di Alessandro Gamba
Per l'architetto che sta realizzando i lavori di restauro della Scala di Milano la memoria dei centri urbani è una forma di resistenza europea alla colonizzazione americana. La bellezza degli spazi, i luoghi sacri, l'educazione all'estetica.


POLEMICHE CULTURALI

 


GIOVANNI GOBBER
Non si apprende più: i mali della scuola italiana
Alunni senza memoria e capacità d'astrazione. Insegnanti senza nessuna verifica periodica. Mentre papà e mamma non educano più. Studenti, docenti, genitori: nessuno è immune da colpe. Memorandum per il nuovo anno scolastico.

JOSEF QUITTERER
Ma l'anima umana non è un'illusione
Dall'informatica agli studi sul cervello, è di moda sostenere che la coscienza è pura materia. Neuroscienziati e filosofi negano l'esistenza di ogni ipotesi trascendente. Eppure torna in auge Aristotele, le cui teorie hanno ancora una grande valore.

PIERLUIGI MAGNASCHI
Esportare la ricerca non serve allo sviluppo
Una riflessione non scontata sul rapporto fra i Paesi avanzati e quelli in via di sviluppo non può eludere una domanda-chiave per scardinare molti luoghi comuni: su quali temi la cooperazione è decisiva? Perché la "politica" conta più delle risorse.

MARCO RONCALLI
La religione in tv? Questione di fiction
Gli sceneggiati televisivi su figure di papi o di santi furoreggiano, ma puntano tutto sulle emozioni travisando spesso la realtà storica. Un appello alla responsabilità di registi e produttori. E perché la tematica sacra è del tutto assente dalle altre fiction?

LUCETTA SCARAFFIA
L'Ottocento e i cattolici: quelle intuizioni ignorate
Manca una storia della battaglia culturale ingaggiata da filosofi e scienziati come Saint-Simon e Comte contro il pensiero cattolico. Il caso di Darwin e delle derive razziste delle sue tesi. E ancora: la nascita della filantropia e dell'umanitarismo.

PAUL DAVIES
Il nostro universo non è nato per caso
Dio ha fatto una scelta nel dare forma alla creazione? Lo schema della natura poteva essere diverso da quello che è? Oggi i fisici ammettono che, se non fossero state soddisfatte tutte le condizioni che hanno reso possibile la vita, noi non saremmo qui.


L'INTRUSO

 


MILENA GABANELLI
Liberi reporter in libera televisione
A partire dall'esperienza di "Report", la prima trasmissione ad aver attivato una casella e-mail per i telespettatori nel 1997, la videogiornalista più nota della televisione italiana riflette sulle condizioni che possono garantire un prodotto di qualità.